Man mano che cresciamo impariamo a superare la tendenza a fuggire da noi stessi e a nascondere i nostri sentimenti.Testo Base pag. 95


Piuttosto che rischiare di apparire vulnerabili, molti di noi hanno sviluppato l’abitudine di tenere gli altri a distanza di sicurezza. Questi modelli di isolamento emotivo ci possono dare la sensazione di essere chiusi senza speranza dietro le nostre maschere. Eravamo abituati a correre rischi con la nostra vita, adesso possiamo farlo con i nostri sentimenti. Attraverso la condivisione con gli altri dipendenti impariamo che non siamo unici, non diventiamo particolarmente vulnerabili solo perché facciamo sapere agli altri chi siamo, poiché siamo in buona compagnia. E lavorando i Dodici Passi del programma di NA cresciamo e cambiamo. Non vogliamo più o non abbiamo più bisogno di nascondere il nostro io che emerge. Ci viene offerta l’opportunità di abbandonare il camuffamento delle emozioni che abbiamo sviluppato per sopravvivere alla nostra dipendenza attiva.

Aprendoci agli altri rischiamo di diventare vulnerabili, ma questo rischio vale la ricompensa. Con l’aiuto del nostro sponsor e degli altri dipendenti in recupero, impariamo a esprimere i sentimenti onestamente e apertamente. In cambio siamo nutriti e incoraggiati dall’incondizionato amore dei nostri compagni. Mettendo in pratica i principi spirituali troviamo forza e libertà in noi stessi e in chi ci circonda. Siamo liberi di essere noi stessi e di apprezzare la compagnia dei nostri amici dipendenti.


Solo per oggi: Condividerò apertamente e onestamente con gli altri dipendenti in recupero. Correrò il rischio di diventare vulnerabile e festeggerò me stesso e la mia amicizia con gli altri membri di NA. Crescerò.