… e ci ricorda di anteporre sempre i principi alle individualità.Dodicesima Tradizione
A volte è difficile accettare i difetti di carattere degli altri. Recuperando insieme non solo ascoltiamo le loro condivisioni in riunione, ma osserviamo anche come procedono nel proprio recupero. Più conosciamo gli altri membri, più ci rendiamo conto di come vivono le loro vite. Potremmo farci un’idea di come “lavorano il proprio programma”. Potremmo sentirci turbati da certi membri o a volte trovarci a dire: “Se lavorassi il programma come loro, sicuramente userei”.
Abbiamo capito che la tolleranza è un principio che rafforza non solo il nostro recupero, ma anche le relazioni con le persone che per noi sono fonte di irritazione. Diventa più facile accettare le debolezze di altri membri quando ricordiamo che anche noi non ci stacchiamo dai nostri difetti di carattere finché non ne diveniamo dolorosamente consapevoli.
Solo per oggi: Mi sforzerò di accettare gli altri così come sono. Cercherò di non giudicarli. Porrò la mia attenzione sui principi dell’amore e dell’accettazione.