“Signore, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare quelle che posso e la saggezza di conoscerne la differenza”

— Preghiera della Serenità


Il recupero implica il cambiamento e cambiamento significa agire in un modo diverso. Il problema è che molti di noi fanno molta resistenza a comportarsi in modo diverso; anche se quello che facciamo non funziona, perlomeno ci è familiare. Ci vuole coraggio per andare verso ciò che non si conosce. Come lo troviamo?

Possiamo guardarci intorno nelle riunioni di NA: lì vediamo altre persone che hanno sentito il bisogno di cambiare il loro comportamento e che lo hanno fatto con successo. Questo non solo ci aiuta a calmare la paura che un cambiamento, qualsiasi cambiamento, sia sinonimo di disastro, ma addirittura ci offre il vantaggio dell’esperienza di quello che funziona, esperienza che possiamo usare per cambiare ciò che non funziona.

Possiamo inoltre osservare la nostra esperienza personale di recupero. Anche se per ora si limita al fatto che abbiamo solo smesso di usare, abbiamo comunque apportato molti cambiamenti alla nostra vita, cambiamenti in meglio. Indipendentemente da quali siano gli aspetti della vita ai quali abbiamo applicato i Passi, abbiamo sempre creduto che la resa è meglio della negazione e il recupero è meglio della dipendenza.

La nostra esperienza e quella degli altri membri di NA ci insegna che gran parte del recupero consiste nel “cambiare le cose che possiamo”. I Passi e la forza per metterli in pratica ci offrono le indicazioni e il coraggio necessari per cambiare. Non abbiamo nulla da temere.


Solo per oggi

Accoglierò il cambiamento. Con l’aiuto del mio Potere Superiore troverò il coraggio di cambiare le cose che posso.