“Il nostro reale valore consiste nell’essere noi stessi”

— Testo Base pag. 118


Nel corso della vita abbiamo cercato di vivere secondo le aspettative di chi ci stava intorno. Siamo stati educati nella convinzione che andavamo bene solo se prendevamo buoni voti a scuola, tenevamo in ordine la nostra stanza o ci vestivamo in un certo modo. Sempre con il desiderio di essere accettati e amati, molti di noi hanno passato la vita cercando di “conformarsi” ma senza riuscire a essere all’altezza.

Ora, in recupero, siamo accettati per come siamo. Il nostro reale valore per gli altri è l’essere noi stessi. Mentre lavoriamo i passi, impariamo ad accettarci esattamente per come siamo. E quando ciò accade, siamo liberi di diventare quello che vogliamo essere.

Ciascuno di noi ha buone qualità da condividere con gli altri. Le nostre esperienze, condivise onestamente, aiutano altre persone a raggiungere il grado d’identificazione necessario per iniziare il loro recupero. Scopriamo che tutti noi abbiamo doni speciali da offrire a chi ci circonda.


Solo per oggi

La mia esperienza di recupero è il dono più grande che posso offrire a un altro dipendente. Condividerò la mia esperienza onestamente con gli altri.