“Uno dei cambiamenti più profondi nella nostra vita riguarda il contesto delle relazioni interpersonali”

— Testo Base pag. 65


A molti di noi il recupero regala relazioni umane più profonde e intime di tutte quelle avute nella vita di prima. Con il passare del tempo, cominciamo ad avvicinarci alle persone che mano a mano diventano nostri amici, sponsor e compagni di vita. Le risate, le lacrime e gli sforzi condivisi generano rispetto ed empatia duratura. Ma cosa possiamo fare quando ci rendiamo conto che non siamo sempre d’accordo con i nostri amici? Possiamo accorgerci di non avere gli stessi gusti musicali del nostro migliore amico o che non siamo d’accordo con il nostro partner su come sistemare i mobili o, addirittura, di votare in una riunione di servizio in modo discordante dal nostro sponsor. Il conflitto significa che l’amicizia, il matrimonio o la sponsorizzazione sono falliti? No! Questo genere di conflitti non solo è normale in qualsiasi relazione duratura, ma indica che le due persone sono emotivamente equilibrate e oneste. In una relazione in cui le due persone sono sempre d’accordo su tutto, è molto probabile che prevalgano le idee di una delle due. Se sacrifichiamo la nostra onestà e integrità per evitare conflitti o disaccordi, rinunciamo al meglio che possiamo apportare in una relazione. L’amicizia con un altro essere umano si esprime in tutta la sua pienezza quando si è completamente onesti.


Solo per oggi 

Accetterò con piacere le differenze che rendono ciascuno un essere speciale. Oggi, mi sforzerò di essere me stesso.