L’anonimato è il fondamento spirituale di tutte le nostre tradizioni e ci ricorda di anteporre sempre i principi alle personalità.

–Dodicesima Tradizione


“I principi prima delle inividualità”. Molti di noi ripetono come una cantilena queste parole insieme al lettore tutte le volte che si leggono le Dodici Tradizioni. Il fatto che queste parole siano diventate una specie di cliché non le rende meno importanti per noi, sia nel servizio che nella nostra vita. Esse significano: “Ascoltiamo la nostra coscienza e facciamo ciò che è giusto, indipendentemente da chi è coinvolto”. E questo principio è la base del nostro recupero proprio come delle nostre tradizioni.

Cosa significa effettivamente “i principi prima delle individualità”? Vuol dire che mettiamo in pratica l’onestà, l’umiltà, la compassione, la tolleranza e la pazienza con qualsiasi persona, che ci sia gradita o meno. Mettere i principi prima delle individualità ci insegna a trattare tutti allo stesso modo. Il Dodicesimo Passo ci chiede di applicare i principi in tutto ciò che ci riguarda; la Dodicesima Tradizione ci suggerisce di applicare tali principi nelle relazioni con chiunque.

L’applicazione dei principi non cessa quando siamo con i nostri amici o quando la riunione finisce: vale ogni giorno, nei confronti di tutti e in tutti i campi della nostra vita.


Solo per oggi

Ascolterò la mia coscienza e farò quel che è giusto. Farò attenzione ai principi, non alla personalità degli individui.