I nostri primi coinvolgimenti con gli altri iniziano spesso con lo sponsor.Testo Base pag. 65


I nostri sponsor possono essere una ricca fonte di informazioni sul recupero, di saggezza e di parole affettuose. Hanno fatto davvero tanto per noi: dalle telefonate nel cuore della notte alle ore trascorse ad ascoltare quello che avevamo scritto sul nostro recupero, hanno creduto in noi e l’hanno dimostrato donandoci il loro tempo. Ci hanno mostrato con affetto e fermezza come essere onesti. Nei periodi di gran confusione la loro incredibile sensibilità ci ha dato la forza di andare avanti. Il loro modo di aiutarci ci ha spinto a cercare le risposte dentro di noi e questo ci ha reso, nel tempo, persone mature, responsabili e degne di fiducia.

Sebbene il nostro sponsor ci abbia dato tutto questo generosamente, senza chiedere nulla in cambio, possiamo comunque fare qualcosa per mostrargli il nostro apprezzamento. Trattiamo i nostri sponsor con rispetto: non sono pattumiere in cui scaricare i nostri rifiuti. Anche loro attraversano momenti difficili come succede a noi e, a volte, hanno bisogno del nostro aiuto. Sono esseri umani che hanno dei sentimenti e che apprezzano il nostro interessamento. Probabilmente a loro farebbe piacere ricevere un bigliettino affettuoso o una telefonata che esprime il nostro affetto.

Qualsiasi cosa facciamo per ricambiare la disponibilità dello sponsor, farà bene al nostro recupero, per non parlare della gioia che gli darà.


Solo per oggi: Il mio sponsor si è preso cura di me quando io non riuscivo a farlo. Oggi farò una cosa gentile per il mio sponsor