Continuare a fare un inventario personale significa prendere l’abitudine di esaminare noi stessi, le nostre azioni, i nostri atteggiamenti e le nostre relazioni con frequenza regolare.Testo Base pag. 48


L’inventario quotidiano è uno strumento che possiamo usare per semplificarci la vita. L’aspetto più complicato del fare un regolare inventario è decidere da dove iniziare. Dovremmo scriverlo? Cosa dovremmo esaminare? Dettagliato fino a che punto? E come sapere quando è concluso? Mai come in questo caso siamo riusciti a trasformare un semplice esercizio in un progetto grandioso.

Ecco un approccio semplice all’inventario quotidiano. A fine giornata ci appartiamo qualche minuto, ci sediamo tranquilli ed esaminiamo le nostre emozioni. Sentiamo un groppo in gola, piccolo o grande che sia? Ci sentiamo a disagio rispetto alla giornata appena trascorsa? Che cosa è successo? Che ruolo abbiamo avuto nelle varie situazioni? Dobbiamo delle scuse? Se potessimo rivivere la giornata che cosa faremmo di diverso?

Nel nostro inventario quotidiano vogliamo anche considerare gli aspetti positivi della nostra vita. Che cosa ci ha procurato appagamento oggi? Siamo stati produttivi? Responsabili? Gentili? Amorevoli? Generosi? Abbiamo sperimentato pienamente l’amore e la bellezza che la giornata ci ha offerto? Che cosa abbiamo fatto oggi che ci piacerebbe fare ancora?

Il nostro inventario quotidiano non deve essere complicato per essere efficace. È uno strumento semplicissimo da usare per restare quotidianamente in contatto con noi stessi.


Solo per oggi: Voglio stare in contatto con ciò che provo vivendo la vita che mi è stata donata. Alla fine di questo giorno farò un inventario breve e semplice.