La ricaduta non capita mai per caso. La ricaduta è un segno delle riserve verso il programma.Testo Base pag. 89
Una riserva è un qualcosa che mettiamo da parte per un uso futuro. Per ciò che ci riguarda, una riserva è l’aspettativa che al verificarsi di un determinato avvenimento, ricadremo sicuramente. Quali avvenimenti ci attendiamo e consideriamo troppo penosi da sopportare? Forse pensiamo che se il coniuge o la persona amata ci lascerà dovremo in qualche modo andare a usare. Ci aspettiamo che se perdiamo il lavoro sicuramente useremo. O forse riteniamo insopportabile la morte di una persona cara. In ogni caso le riserve che coviamo ci offrono la scusa per tornare a usare al verificarsi degli eventi temuti, come del resto spesso accade.
Possiamo prepararci al successo invece che per la ricaduta, prendendo in esame le nostre aspettative, modificandole quando possiamo. La maggior parte di noi porta dentro di sé un elenco di dolori anticipati, strettamente collegato alle sue paure. Possiamo imparare come sopravvivere al dolore guardando come fanno gli altri membri a convivere in situazioni simili. Possiamo applicare la loro lezione alle nostre personali aspettative. Anziché raccontarci che dovremo usare se accadrà quel particolare evento, possiamo calmarci pensando che, indipendentemente da cosa ci possa portare la giornata di oggi, anche noi saremo in grado di restare puliti.
Solo per oggi: Farò una verifica per individuare qualsiasi riserva che possa costituire un pericolo per il mio recupero e la condividerò con un altro dipendente.