Il nostro reale valore consiste nell’essere noi stessi.Testo Base pag. 118


Lavorando i passi inevitabilmente scopriamo alcune verità fondamentali su noi stessi. Il processo di scoprire i nostri segreti, portarli alla luce ed esaminare il nostro carattere ci rivela la nostra vera natura. Una volta fatta la conoscenza di noi stessi, dobbiamo prendere la decisione di essere chi veramente siamo.

Potremmo esaminare quello che mostriamo agli altri dipendenti e al mondo, e vedere se corrisponde a ciò che abbiamo scoperto dentro di noi. Pretendiamo che niente ci dia fastidio quando, in realtà, siamo molto sensibili? Nascondiamo le nostre insicurezze dietro battute di cattivo gusto, oppure condividiamo le nostre paure con qualcuno? Ci vestiamo come ragazzini quando, in realtà, ci stiamo avvicinando alla quarantina e siamo fondamentalmente conservatori?

Potremmo anche prendere in considerazione cose che, pensavamo, non facessero “per noi”. Magari riconsideriamo cose che ritenevamo “non adatte a noi”. Forse abbiamo evitato di fare qualcosa in NA per “evitare la gente”. O, forse, abbiamo il sogno segreto di cambiare lavoro, ma non ci siamo sforzati di raggiungerlo perché il nostro sogno “non era giusto per noi”. Raggiungendo una nuova conoscenza di noi stessi, vogliamo comportarci di conseguenza. Vogliamo essere un esempio genuino di chi veramente siamo.


Solo per oggi: Rivedrò il mio atteggiamento esteriore perché sia in accordo con la mia interiorità. Cercherò di agire conformemente alla crescita che ho sperimentato in recupero.